Giornata di pellegrinaggio organizzata dalla parrocchia di San Raimondo per visitare i principali luoghi francescani del reatino. Visiteremo Fonte Colombo, il luogo ove S. Francesco ricevette dal Signore la "Regola" e poi Greccio il luogo del primo presepe vivente.

ORARI PRINCIPALI DELLA VISITA A FONTE COLOMBO E GRECCIO DEL 11/12/2022

09.20 RITROVO DEL GRUPPO AL PARCHEGGIO DELLA TENDA IN VIA CAPIZZANO

09.45 PARTENZA PER SANTUARIO FONTE COLOMBO (RI)

11.20 ACCOGLIENZA E VISITA DEL SITO DI FONTE COLOMBO

12.50 FINE VISITA DEL SANTUARIO FONTE COLOMBO

13.10 PRANZO AL SACCO PRESSO IL CENTRO PASTORALE DI CONTIGLIANO (RI)* (vedi nota)

14.10 DAL LUOGO DEL PRANZO PARTENZA PER GRECCIO

14.20 ARRIVO AL SANTUARIO DI GRECCIO, VISITA LIBERA DI GROTTE E MOSTRA INTERNAZIONALE DEI PRESEPI NELLA PARTE SUPERIORE DELLA BASILICA - ACQUISTI VARI

15.25 RITROVO IN BASILICA

15.30 SPIEGAZIONE DEL SITO DI GRECCIO

16.00 EUCARESTIA DOMENICALE IN BASILICA

17.15 PARTENZA PER VISITA DEL BORGO DI GRECCIO E DEL MERCATINO CARATTERISTICO

19.00 PARTENZA PER ROMA

 

ATTENZIONE: il pranzo al sacco avrà luogo presso il Centro Pastorale di Contigliano, via G. Costanzi, Contigliano, (Ri). Per una migliore organizzazione, chi partecipa al pellegrinaggio con mezzi propri deve segnalarlo in segreteria. Per info, per un ristorante o per prenotare presso il bar-ristoro di Greccio, rivolgersi a don Giuseppe: Cel: 347 7532 456

 

Per scaricare la locandina cliccare qui.

Per scaricare gli orari cliccare qui.

 

Pellegrinaggio Greccio

Ricomincia l'attività della nostra Parrocchia con un appuntamento che ha sempre grande riscontro presso la nostra Comunità... la Domenica per la Donazione del 

sangue. Donare qualcosa  é un atto di solidarietà,  donare il sangue é un atto d'amore enormemente piu importante..... UNISCITI A NOI, SALVA VITE!!!!

Anche quest'anno in parrocchia ci sarà l’Oratorio Estivo (ORES). L'argomento è "CHIAMALO PER NOME".

 

Per la prenotazione, compilare il modulo presente al link: Prenotazione Oratorio Estivo - OR.ES. 2022.

 

 

Per l'iscrizione, scarica, stampa e compila il modulo: Modulo di iscrizione 2022.

 

 

Questo invece il Modulo di adesione degli AIUTANTI.

 

STORIA

L’Oratorio Estivo è un momento di Grazia, di cui facciamo esperienza dal 2015 (grazie all’intuizione di Laura e altri educatori e genitori).

Decine di bambini e di adolescenti vivono una esperienza di grande impatto: giornate di gioco, preghiera, balli, canti, sfide, conflitti, compagnia, amicizia.

L’oratorio sono i volti dei bambini che riempiono di gioia i loro genitori che vedono che i loro figli tornano a casa stanchi, per le ore intense vissute, ma felici.

I VARI PROGETTI

Questi i progettio seguiti nei vari anni:

- 2015 Autoprodotto;

- 2016 Passpartù (le buone parole per aprire le porte)

- 2017 L’anello di Prisco. Storia di un antico romano (il passaggio di testimone tra le generazioni)

- 2018 Cronache della memoria perduta (sconfiggere Oblio e ritrovare la speranza nel futuro)

- 2019 La scuola di Yume (RI-CONCILIARE, ovvero rimettere insieme rapporti e relazioni)

- 2020 ----

- 2021 Ricomincio da qui (Voglia di ritrovarsi, di stare insieme, di giocare)

- Nel 2015 l’ORES (allora GrEst) partì in sordina per la novità della cosa: 40 bambini per 2 settimane.

- A partire dal 2016 la crescita è stata continua e si è arrivati a far fronte alle richieste di 80 famiglie grazie all’aiuto e alla partecipazione di 40 ragazzi del dopo-cresima (e dei loro amici appositamente invitati).

- Nel 2020, causa epidemia Covid-19, l’esperienza dell’ORES ha avuto uno stop.

- Nel 2021 si è ripartiti alla grande, sfruttando il tendone e andando alla scoperta del territorio, dei suoi abitanti e delle sue bellezze naturali.

- Nel 2022 Chiamalo per nome.

 ALCUNI VIDEO PER FARE MEMORIA

La sigla 2021 “Ricomincio da me”https://www.youtube.com/watch?v=9o1-lVMpVU0

Le interviste ai partecipanti a conclusione dell’ORES 2015:https://www.youtube.com/watch?v=wjBC_iED9FY&list=PLzz0OYkP54hD6lPr-hlLFaFTyJQET37ti&index=1

La sigla 2018 “Ciao, Grazie, Scusa, per favore”: https://www.youtube.com/watch?v=PIwTtFdnHZ8&list=PLzz0OYkP54hDM5ni4Ko6av_8Hxg5N5q_0&index=1

Il pranzohttps://www.youtube.com/watch?v=hiD1g9C5gZ4&list=PLzz0OYkP54hDM5ni4Ko6av_8Hxg5N5q_0&index=4

I laboratorihttps://www.youtube.com/watch?v=2s_-FOmwdTs&list=PLzz0OYkP54hDM5ni4Ko6av_8Hxg5N5q_0&index=5

La “Scuola di Yume” 2019https://www.youtube.com/watch?v=0GNqAfmPfiI&list=PLzz0OYkP54hDIU272mKP4biMTnbmhE3RG&index=9

L’intervista del 2019:https://www.youtube.com/watch?v=SXfeAVFtytA&list=PLzz0OYkP54hDIU272mKP4biMTnbmhE3RG&index=8

La scenetta finale 2021 “Ricomincio da qui” https://www.youtube.com/watch?v=0IH36XVX9Ik&list=PLzz0OYkP54hDX62ByvNjDnJ112pOWOG3W&index=10&t=2s

La festa 2019 per gli animatori a Cinecittà Worldhttps://www.youtube.com/watch?v=W6911ML_zo8&list=PLzz0OYkP54hCxhA0kS56VeOufYgbEti8f&index=4

 

Arrivederci alla prossima estate